Il panificio Giuntini

Il panificio Giuntini

Quarrata, 1902. Un terreno lungo la via carraia che portava a Lucciano e da lì a San Baronto e Vinci.Un atto notarile e un panificio che nasce..

 

SILVIONE E LA SUA TENACIA

L’alto e grosso fornaio Silvio, detto “Silvione”(ancora oggi quella zona di Quarrata si chiama così) e sua moglie Gioconda sono il primo seme di un forno che da oltre 110 anni è indissolubilmente intrecciato alla storia di questo paesone tra Pistoia e Prato.

 

6 GENERAZIONI CON LE MANI IN PASTA

forno-300x182

Da allora 6 generazioni almeno si sono succedute nell’impastar farina: Dario e la moglie Giulia, il loro figlio Amedeo e la moglie Maria la quale, seppur vedova con tre figli piccoli, a soli 37 anni si fece carico della gestione del panificio, il loro figlio Franco e la moglie Maria Luisa che nel 1959 costruirono la nuova sede, il loro figlio Nicola e la moglie Antonella, i loro figli Jonathan e Tommaso che ad oggi proseguono la tradizione di famiglia.

Oggi il Panificio Giuntini è conosciuto per la qualità dei suoi circa 100 prodotti  diversi che ogni notte vengono realizzati nel laboratorio quarratino e che vengono distribuiti nell’area metropolitana tra Firenze Prato e Pistoia.

torna-al-menu

 

 

 

continua-la-storia