Tag: san Jacopo

vestizione San Jacop luglio 2017

Aperibono con vestizione di San Jacopo

Anche quest’anno siamo arrivati alla tradizionale vestizione della statua di San Jacopo collocata sulla cattedrale di San Zeno próprio di fronte all’entrata di Bonodinulla che dà su Piazza del Duomo.

Avremo cosí l’onore di assistere a questo rituale curioso e legato ad una storia molto singolare che non tutti conoscono.

Tante sono le domande che naturalmente si pongono coloro che, ignari della storia, vengano ad osservare il periódico rituale: perchè una vestizione cosí pesante próprio in piena estate? Perchè sono i pompieri ad effettuare l’operazione? Qual’è la vicenda che ne sta all’origine?

La tradizione orale che da secoli si tramanda narra di un san Jacopo che, prima di dedicarsi alla vita spirituale, sbarcava il lunário come sensale di cavalli ed era solito rimandare sempre il pagamento ai suoi creditori al momento della stagione calda, salvo rimandare sempre questo momento mediante il trucco di vestire anche in estate un manto di lana.

Altrove si narra la storia del giovane pratese che, dopo aver dato alle fiamme i acampi del padrone disonesto, fece voto a San Jacopo e fu miracolosamente salvato dal rogo che lo attendeva come pena capitale per il delittuoso gesto.

A questa si intrecciano altre storie, tutte bellissime e molto poco comprovate ma di questo poco ci preoccupiamo. Ciò che interessa è il singolare legame che unisce il sacro ed il profano che ogni anno richiama tanti concittadini e curiosi turisti a seguire le cerimonie di commemorazione e ringraziamento al nostro patrono.

E per tener fede alla tradizione anche noi di Bonodinulla in sacrossanto rispetto attendiamo con ansia l’atteso cerimoniale mentre ci apprestiamo a ricevere i tanti che assisteranno all’evento con le specialità del nostro consueto Aperibono della domenica.

Accorrete numerosi.

Il team di Bonodinulla

Cerca

Categorie